Coronavirus, Decreto Cura Italia e Crisi Economica
Introduzione
ReAsset utilizza strumenti previsti dal codice civile e penale per fornire protezione contro il sistema bancario. Questo articolo esplora le misure di supporto finanziario offerte dal decreto “Cura Italia” e come le aziende possono accedervi.
Aiuti per le Aziende in Crisi
Il decreto “Cura Italia” (Decreto n. 18/2020), pubblicato in G.U. il 17 marzo 2020, ha introdotto numerose misure finanziarie a sostegno delle famiglie e delle imprese, piccole, medie e grandi, esposte a difficoltà economiche a causa del COVID-19.
Tra le misure più attese vi è la sospensione del pagamento delle rate dei mutui “prima casa” per nove mesi, grazie all’adesione al Fondo “Gasparrini”. Questo diritto è stato esteso anche ai lavoratori autonomi e ai liberi professionisti, purché autocertifichino un calo del proprio fatturato superiore al 33% a causa delle restrizioni imposte dall’emergenza coronavirus.
Misure di Sostegno per le Micro, Piccole e Medie Imprese
Le misure a sostegno delle imprese includono:
- Non revoca dei fidi: Le aperture di credito a revoca e i finanziamenti accordati non potranno essere revocati fino al 30 settembre 2020.
- Sospensione dei pagamenti: Le rate di mutui, finanziamenti e canoni di leasing saranno sospese sino al 30 settembre 2020.
- Fondo di Garanzia PMI: Garanzie statali gratuite saranno conferite a favore delle PMI per la durata di nove mesi, con un importo massimo garantito di 5 milioni di euro per impresa.
- Credito d’imposta: Le società potranno trasformare i crediti pecuniari in crediti d’imposta, utile per compensare debiti con l’erario.
- Sospensione dei finanziamenti agevolati: Le imprese con finanziamenti per progetti di internazionalizzazione possono richiedere la sospensione fino a dodici mesi del pagamento delle rate in scadenza nel 2020.
Conclusione
Il decreto offre numerosi strumenti di supporto, ma molte categorie di finanziamento restano escluse. È possibile difendersi dal sistema bancario utilizzando le risorse del nostro codice civile e penale. Contattaci per assistenza.