Reasset svolge un analisi che consente di constatare la veridicità dei dati pubblicati.
Tale servizio da noi offerto esula dal contenzioso bancario tout court ed anzi tende a prevenirlo.
Preliminarmente, per meglio spiegare il servizio offerto, dovremmo parlare di “valutazione del merito creditizio” dopo l’entrata in vigore dell’accordo “Basilea 2”. Sarebbe un discorso molto lungo, possiamo sintetizzare dicendo che, per normativa comunitaria, la valutazione aziendale, ovvero il suo rating, è frutto dell’incrocio di tre tra i principali parametri:
– Andamentale in CR
– Valutazione Indici di bilancio
– Patrimonio del richiedente posto a garanzia del credito
Monitoraggio mensile dei rapporti bancari
Il costante monitoraggio dei rapporti bancari, operato da esperti contabili quali i tecnici della ReAsset, consente al cliente azienda di apprendere nell’immediato eventuali illeciti commessi dalla banca, illeciti spesso non facilmente rilevabili dai non addetti ai lavori.
Gli imprenditori, anche di medio grandi dimensioni, spesso si affidano a valutazioni spannometriche, per giudicare l’operato della banca.
Conoscere il reale andamento dei rapporti bancari può consentire un dialogo con la banca. Contrariamente a quanto si pensi, i funzionari bancari apprezzano l’aver di fronte imprenditori preparati. Si può ottenere, in questa maniera un sostanziale risparmio sui costi annuali, l’incidenza degli “oneri finanziari” in bilancio, infatti, riveste particolare importanza per la concessione di nuove linee di credito, così come il pricing di quelle esistenti.
Qualora non si sia nelle condizioni di chiedere alcunché alla banca, come spesso accade, le informazioni raccolte, con il monitoraggio periodico, potranno essere utilizzate in caso di contenzioso con l’istituto di credito.
Le centrali rischi raccolgono la storia creditizia di tutti i soggetti, privati ed aziende, la normativa di riferimento è la seguente:
( fonte Banca D’Italia)
Le Centrali Rischi, Banca D’Italia, Crif, Experian, CTC, si limitano a pubblicizzare i dati segnalati dagli intermediari (istituti bancari), ciò dovrebbe essere eseguito in linea con le normative di riferimento.
Per esperienza consolidata possiamo affermare che le CR non sono una scelta esatta, e che, anche qui, sono frequenti gli illeciti operati dagli istituti bancari.
L’analisi svolta dai tecnici ReAsset, consente preliminarmente di verificare l’esattezza dei dati pubblicati, in caso di illeciti o anomalie è possibile, nei modi opportuni, richiedere le rettifiche all’istituto segnalante.
Analisi di bilancio finalizzata all’accesso al credito ed al miglioramento delle condizioni economiche
I nostri tecnici sono specializzati in analisi di bilancio dal punto di vista finanziario aziendale. Per prassi, specie nel meridione d’Italia le aziende si rivolgono al commercialista per la tenuta della contabilità, ma lo stesso tenderà a concentrare, come è giusto che sia, le sue attenzioni, sulla parte fiscale del bilancio e della azienda. Il nostro lavoro tende invece ad attenzionare quegli indici di bilancio presi in considerazione dalle banche per la valutazione del merito creditizio e l’accesso al credito. Tale attività è svolta in collaborazione e con il dovuto supporto del fiscalista aziendale. In sintesi il programma consente di ottenere un riequilibrio delle finanze aziendali, migliorare il rating degli istituti credito, tutto ciò al fine diottenere nuove linee di credito e/o diminuire gli oneri finanziari.