Nel caso di un mutuo chirografario con assenza di garanzie reali la banca se ne avvale. In questi casi noi siamo pronti ad aiutarti.
I contratti di finanziamento, denominati in tecnica bancaria “mutui chirografari”, si distinguono dai rapporti di mutuo ipotecario per l’assenza di garanzie reali; la banca concede delle somme di denaro al contraente o per l’acquisto di specifici beni o servizi “finanziamenti finalizzati” o per pura liquidità “altri finanziamenti alle famiglie o le imprese”. Su tale tipo di rapporto bancario i tassi corrispettivi sono normalmente molto elevati, la banca pretende una remunerazione maggiore proprio per l’assenza di garanzie. Ciò non di meno non sono certo isolati i casi di inserimento di costi occulti all’interno del finanziamento stesso. I casi più frequenti di illecito da noi rilevati:
- Usura originaria tasso convenzionale
- Usura tasso di mora
- Usura clausola estinzione anticipata
- Violazione obblighi di trasparenza
L’analisi sui rapporti di mutuo è finalizzata ad individuare eventuali illeciti, al fine di richiedere ed ottenere, giudizialmente, la nullità parziale del finanziamento, ovvero la gratuità dello stesso ex art. 1815 c.c. e 125 bis TUB, o, a secondo dell’illecito rilevato, la riconduzione del tasso debitore al tasso legale o a quello sostitutivo ex 7° comma dell’art. 117 TUB.
La pre analisi viene effettuata in via del tutto gratuita.
Che documentazione occorre?
- Contratto Di Finanziamento
- Piano Di Ammortamento
- Documento di sintesi
- Prospetti periodici liquidazione rate
- Documentazione comprovante spese accessorie quali:
- mediazione creditizia
- assicurazione sui beni
- consorzio fidi
Se non si dispone della documentazione necessaria è possibile rivolgersi al nostro studio, penseremo noi, nel modo adeguato, a farci consegnare le copie dall’istituto bancario.