Analisi Leasing permette di scoprire se il tuo leasing ha delle anomalie oppure è in usura. Il nostro team è pronto ad aiutarti
Vari possono essere gli illeciti commessi dalla banca nella stipula di un contratto di Leasing, come vari possono essere gli errori materiali commessi dal personale dall’istituto erogante.
Assistiamo con frequenza alla non inclusione nel computo del TEG (Tasso Effettivo Globale), per quanto la normativa lo imponga, dei costi accessori, quali la mediazione, le assicurazioni, le perizie, le spese di chiusura della pratica. Ciò può dare luogo, in analisi, al superamento delle soglie usura.
Sui leasing di grande entità, immobiliare, strumentale, energetico, è frequente trovare, a “corredo” dell’operazione, una “assicurazione” sulla oscillazione del tasso legato all’Euribor. Si tratta, in realtà, di prodotti derivati, veri e propri cappi al collo dell’imprenditore.
In presenza di tali o altri illeciti è possibile richiedere, giudizialmente, la nullità parziale del finanziamento, ovvero la gratuità dello stesso, o, a secondo dell’illecito rilevato, la riconduzione del tasso debitore al tasso legale o a quello sostitutivo ex 7° comma dell’art. 117 TUB.
La strategia di recupero così come l’impostazione della analisi verrà determinata insieme ai legali del cliente qualora non si voglia avvalere di quelli nostri interni.
La pre analisi viene effettuata in via del tutto gratuita.
Che documentazione occorre?
- Contratto Di Leasing
- Piano Di Ammortamento
- Documento di sintesi
- Fatture dei canoni di locazione
- Documentazione comprovante spese accessorie quali:
- mediazione creditizia
- assicurazione sui beni
- consorzio fidi
Se non si dispone della documentazione necessaria è possibile rivolgersi al nostro studio, penseremo noi, nel modo adeguato, a farci consegnare le copie dall’istituto bancario.