Notizie ReAsset

Anatocismo Interessi Passivi: come ottenere il rimborso

Indice

Problemi con banche o finanziarie? Affidati ai nostri esperti per una consulenza su misura.

Anatocismo Interessi Passivi: Come Ottenere il Rimborso

Sempre più imprenditori e professionisti si rivolgono a noi per problemi di anatocismo e interessi passivi. Se stai leggendo questo articolo, probabilmente hai sentito parlare di questo problema, temi di esserne vittima e vuoi capire cosa sia l’anatocismo e come calcolare gli interessi anatocistici. Inoltre, vorrai sapere se le cosiddette clausole anatocistiche siano effettivamente nulle e se sia possibile ottenere un rimborso. In questo articolo, ti aiuteremo a fare chiarezza sul tema dell’anatocismo bancario.

Cos’è l’Anatocismo?

Anatocismo è un metodo di calcolo degli interessi che ne determina un aumento geometrico ed esponenziale. Consiste nella cosiddetta capitalizzazione degli interessi, ovvero nel calcolo degli interessi su interessi. L’Istituto bancario non applica gli interessi debitori basandosi solo sul capitale dovuto, ma sul capitale maggiorato degli interessi maturati nel periodo precedente. Si tratta di una tecnica finanziaria ben pensata per aumentare, spesso illecitamente, i profitti aziendali.

Disciplina Normativa

Nell’ordinamento italiano, l’anatocismo è disciplinato dall’art. 1283 del Codice Civile, che stabilisce che gli interessi scaduti possono produrre interessi solo dal giorno della domanda giudiziale o per effetto di una convenzione posteriore alla loro scadenza. Negli anni, la normativa ha subito varie modifiche, culminando nel divieto di capitalizzazione per i soli interessi debitori con la legge di stabilità del 2014 e successive modifiche del 2016.

Come si Manifesta l’Anatocismo?

L’anatocismo degli interessi passivi si manifesta tipicamente nei conti correnti affidati. Se un conto corrente ha un saldo negativo alla chiusura contabile trimestrale, gli interessi passivi maturati su questo saldo incrementano il debito, che a sua volta produrrà nuovi interessi al trimestre successivo. Questo ciclo di interessi sugli interessi porta a un debito esponenziale. Anche le spese e commissioni addebitate sul conto contribuiscono a questo fenomeno.

Calcolo degli Interessi Anatocistici

Il calcolo dell’anatocismo si effettua confrontando il debito finale di un conto corrente con capitalizzazione composta (anatocismo) rispetto a un conto senza capitalizzazione composta (capitalizzazione semplice). In genere, la differenza rappresenta gli interessi anatocistici non dovuti, che possono essere recuperati tramite azioni legali.

Anatocismo Occulto

Un’altra forma di anatocismo è quella cosiddetta “occulta”, dove le competenze maturate sui rapporti di anticipo fatture, anticipo fornitori, ecc., vengono “girocontate” sul conto corrente ordinario, incrementando il debito e generando nuovi interessi passivi.

Come Ottenere il Rimborso

Il rimborso può essere richiesto tramite un giudizio ordinario, un ricorso all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), o un reclamo diretto all’istituto bancario. Tuttavia, il ricorso all’ABF o il reclamo all’istituto bancario spesso non portano risultati. Pertanto, è consigliabile citare la banca in giudizio. Non appena la banca viene citata in giudizio, tende a mostrarsi più disponibile a trattative, rendendo possibile una composizione bonaria prima della sentenza.

Affidati ai Professionisti

Per ottenere il rimborso degli interessi anatocistici, è fondamentale affidarsi a uno studio tecnico specializzato in contenzioso bancario, come ReAsset. Dopo una pre-analisi degli estratti conto e della documentazione contrattuale, si procederà, se necessario, alla stesura di una perizia econometrica che individuerà l’esatto ammontare delle somme non dovute.

Richiedi una Consulenza Gratuita

Compila il form per richiedere una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti a recuperare gli interessi anatocistici non dovuti.

Aiutaci a crescere condividi il post

Hai qualche domanda?

Compila il form sottostante, ti contatteremo entro 24 ore, per valutare con attenzione il tuo problema.

Pre-Analisi Gratuita

Offriamo un servizio di Pre Analisi totalmente gratuito per individuare anomalie o illeciti nei rapporti bancari.

Mettiti in contatto

RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA

Compila il form sottostante, ti contatteremo entro 24 ore, per valutare con attenzione il tuo problema.

Oppure, se preferisci, puoi contattarci attraverso i seguenti canali:

Operiamo in tutta Italia

Lascia un messaggio